“CHIEDILO ALLA PLASTICA – più leggera, più fashion, più tecnica” è il titolo del 21° congresso delle materie plastiche organizzato da TMP (Associazione dei tecnici delle materie plastiche) che si terrà il 17 novembre 2016 a Ville Ponti di Varese.
La Plastica, spesso denigrata o comunque criticata, è, di fatto, in grado di rispondere a diversi requisiti ed esigenze tecniche. Nel momento tecnologico ed ambientale che stiamo vivendo, gli obiettivi dei progetti innovativi si fanno sempre più ambiziosi ed esigenti.
La Plastica ha sostituito il metallo ed il vetro in diverse applicazioni che, sino a ieri, sembravano impensabili, consentendo sia alleggerimenti che, in alcuni casi, prestazioni migliori, contribuendo all’integrazione di funzioni ed alla conseguente riduzione dei costi
La ricerca e lo sviluppo nel settore hanno permesso l’introduzione di soluzioni all’avanguardia anche nell’ambito alimentare offrendo inediti scenari di consumo finalizzati a riconsiderare la stessa plastica nella sua accezione più organica, verso alternative biodegradabili ed ecosostenibili. Nel settore del design estetica e funzione hanno trovato risposte diversificate.
Nell’arredamento piuttosto che nell’ambito dell’illuminazione, si sono aperti nuovi orizzonti applicativi e funzionali capaci di rispondere ad un mercato dinamico alla continua ricerca di innovazione.
E se sale la temperatura? Oggi plastiche definite polimeri tecnici, ci permettono di raggiungere punte d’esercizio elevatissime con prospettive di avanzamento tecnologico sul tema in continuo sviluppo. Il filo conduttore di questo congresso è quello di offrire alla sua platea, un panorama diversificato delle più ambiziose applicazioni plastiche realizzate da parte di importanti produttori di settore in collaborazione con i loro clienti.
Un’occasione unica di aggiornamento che si propone, attraverso gli occhi dello stesso Cliente, di cogliere quel confronto costruttivo frutto di know-how ed expertise tecnica che permette di giungere al prodotto finito sfruttando al meglio le reciproche competenze per essere sempre più innovativi e competitivi sul mercato.
La lettura inedita è soprattutto finalizzata a valorizzare il lavoro di partnership e sinergia tra le parti nel complesso processo di sviluppo di un nuovo prodotto, cogliendone punti di forza e debolezza.
Esperti di mercato ci illustreranno anche le varie tendenze e le aspettative del mercato, in questi diversi ambiti applicativi dando una visione completa dello stato dell’arte nell’avanguardia tecnica di settore.
Il filo conduttore del Congresso 2016 di TMP sarà il rispondere alle vostre domande, curiosità, esigenze applicative!
il link per l’iscrizione è: http://congressi.tecnichenuove.com/mp2016/index.asp
Chi frequenta abitualmente questo sito e non è iscritto a TMP, qualora fosse interessato a partecipare al congresso, può scrivermi tramite la voce contatti per ottenere uno sconto del 30%.